Conclusioni
Prestazioni | ![]() |
Ottima efficienza e qualità complessiva, regolazione dei voltaggi un po’ lacunosa |
Prezzo | ![]() |
Elevato, ma parametrato alla concorrenza |
Design | ![]() |
Esteticamente davvero curato |
Layout Interno | ![]() |
C’è margine di miglioramento, comunque non ci sono problemi, condensatori di tipo giapponese a 105°C |
Bundle | ![]() |
Ottimo e completo |
Ventola | ![]() |
Buona qualità, ma la regolazione della velocità di rotazione poteva essere migliore |
Montaggio | ![]() |
nulla da segnalare se non gli ottimi cavi in dotazione |
Complessivo | ![]() |
Nel complesso possiamo ritenerci soddisfatti dell’FSP AURUM 750W in quanto è riuscito a superare il nostro stress test. E’ dotato di ottime caratteristiche tecniche e sebbene presenti qualche incertezza nel design interno, si è rivelato essere nel complesso un’ottima unità di alimentazione, capace di tenere a bada configurazioni decisamente non ordinarie. Il design è ottimo, come il prezzo di vendita, se paragonato alla tipologia in questione ovvero un alimentatore dall’elevatissima efficienza sotto carico. Anche il valore del PFC è molto elevato e quindi ve ne consigliamo l’acquisto se siete particolarmente attenti ai consumi. In merito alla rumorosità c’è da dire che potrebbe creare qualche noia a carichi elevati, ma è dotato di una ventola che ha una vita molto elevata (120.000hrs), con tutti i benefici del caso. Non è consigliato ai puristi del silenzio.
Il prezzo di circa 135€ ci sembra adeguato alle caratteristiche offerte, in linea con prodotti della stessa tipologia offerti dalla concorrenza.
PRO
- Certificazione 80plus GOLD
- un ottimo alimentatore per un sistema ad elevato consumo energetico
- modulare
- ottimi cavi in dotazione
- 5 anni di garanzia
CONTRO
- Regolazione dei voltaggi poco curata: decrementi consistenti di tensione ad alti carichi.
Si ringrazia FSP per il prodotto fornitoci in test.
Trinca Matteo
- << Indietro
- Avanti